Il tasso e la rata sono fissi e rimangono costanti, pertanto non variano per tutto il periodo dell’ammortamento
FACILE, SICURO E CONVENIENTE!
La cessione del quinto dello stipendio è un prestito non finalizzato, l'importo ricevuto può essere utilizzato per qualsiasi motivo e senza alcuna giustificazione di spesa, questa tipologia di finanziamento è a firma singola, senza coobbligati e rappresenta una soluzione efficace e idonea a rispondere alle necessità della famiglia.
E’ un prodotto di prestito dedicato esclusivamente ai lavoratori dipendenti con contratto a tempo indeterminato, Statali, Pubblici, dipendenti di aziende Private e anche Pensionati.
Possono accedere alla Cessione del Quinto anche coloro che hanno in corso altri tipi di prestito o che hanno avuto disguidi bancari, segnalazioni in banca dati, ritardi di pagamento, anche in presenza di protesti e pignoramenti.
Chi ha già in corso una Cessione del Quinto può rinnovarla prima della scadenza,in questo caso vengono recuperati gli interessi non maturati. Il nostro Istituto provvederà a richiedere il conteggio di estinzione del finanziamento in corso e a liquidare la controparte finanziaria.
La Cessione si distingue dal più tradizionale prestito personale anche per la modalità di rimborso: la rata, che non può superare il 20% dell’importo dello stipendio netto o della pensione (fatto salvo il trattamento minimo), viene trattenuta dalla busta paga o dal cedolino pensione direttamente dal datore di lavoro o dall’ente pensionistico che provvedono a versarla all’intermediario finanziario.
La cessione del V è coperta per legge da specifiche polizze assicurative: rischio vita e rischio impiego, il rischio vita tutela il cliente ed i suoi eredi in caso di premorienza, il rischio impiego nell'eventualità della perdita del lavoro per cause non dipendenti dalla sua volontà.
L'assicurazione prevista per legge contro il rischio vita ed i rischi diversi da impiego del cliente viene assunta da una compagnia assicurativa convenzionata, il premio è compreso nella rata mensile.
Il prestito tramite cessione del quinto dello stipendio è rivolto a tutte le categorie di lavoratori, siano essi statali, pubblici o privati, come previsto dalle disciplina originaria del 1950 (la 180/1950) e, a seguito delle ultime disposizioni legislative in materia, è divenuto un diritto anche per i pensionati INPDAP, INPS, IPOST ed ENPALS e di altri enti previdenziali.
- Il tasso e la rata sono fissi e rimangono costanti, pertanto non variano per tutto il periodo dell’ammortamento;
- La rata massima cedibile non può superare il 20% dello stipendio netto o della pensione;
- Può essere rimborsata per un periodo che va da 24 a 120 mesi;
- Permette di ottenere fino a 75.000 euro;
- La rata viene pagata direttamente dal datore di lavoro o dall’ente pensionistico;
- Può essere estinto in qualsiasi momento;
- La rata comprende tutti i costi accessori, i costi assicurativi per rischio vita ed impiego, la quota capitale e la quota interessi.
VANTAGGI
- Firma singola;
- Basta la tua busta paga o il cedolino della pensione;
- Non è richiesta nessuna motivazione sulla destinazione del finanziamento;
- La rata è trattenuta direttamente dalla busta paga o dalla pensione;
- Il tasso è alle migliori condizioni di mercato e si può scegliere la durata e la rata che si desidera rimborsare;
- E' prevista una copertura assicurativa del credito che interviene in caso di decesso o perdita involontaria dell'impiego;
- Puoi richiederlo anche se hai avuto segnalazioni in banca dati e/o protesti.
- Puoi ottenerlo anche se hai altri prestiti in corso.